I profughi erano a bordo di un barchino alla deriva
La testimonianza di una dipendente dell'ospedale di Piacenza raccolta dal quotidiano Libertà: “Ho subito più volte molestie, ma mi sono ribellata. Si atteggiava a padre-padrone ed era sempre circondato da alcune fedelissime, quasi avesse un harem"
Il Pontefice si affaccia dalla loggia di San Pietro per il Regina Coeli, la sua prima preghiera domenicale. Evoca Giovanni Paolo II rivolgendosi ai giovani: “Non abbiate paura, accettate l’invito della Chiesa e di Cristo”
Come è cambiata la data del Mother’s Day che in Italia nacque nel 1952
Nel giorno della festa della mamma, l’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro porta i suoi fiori in 3.900 piazze italiane per finanziare lo studio di una cura
Dalle frasi più dolci a quelle più spiritose, un’intera raccolta per celebrare con il cuore – e con le parole giuste – la persona più importante: la mamma
Lettera del favorito della vigilia ai vicentini: “Quando il Papa ha accettato era sereno, è seguito un lungo applauso”
Il tema principe è il deficit di bilancio: da decidere la strategia per una cura dimagrante. Ma dopo gli scossoni di Francesco, la sensazione è che il suo successore si muoverà senza strappi
Ai cardinali, incontrati per due ore, Prevost ha spiegato il senso del suo nome e il richiamo a Leone XIII e alla Rerum novarum. Poi l’appello: “Aiutatemi a portare il giogo”. E cita ancora Francesco
La giovane ospite di un’amica, investita in via Buozzi dalla vettura guidata da un vigilantes
Il debutto di Leone fuori dalle mura vaticane per pregare la Madre del buon consiglio. Il video con il tifoso: “Forza Roma”
La visita a sorpresa al tramonto nella basilica di Santa Maria Maggiore. E quando si è fermato a pregare tra le navate è sceso il silenzio. All’uscita ha abbassato il finestrino del van e ha salutato la folla con il pollice alzato
Un gruppo di Penne nere ripreso mentre intona la canzone fascista a Biella. E scoppia la polemica. Schlein: “Vergogna inaccettabile”. L’Associazione alpini si dissocia: “Non sono i nostri valori”
Il teologo francescano esperto di intelligenza artificiale: “Il Papa indica la dottrina sociale: invita a leggere fenomeni come povertà, lavoro e migrazioni non solo come emergenze individuali ma come questioni strutturale”
Sul posto vigili del fuoco e l'elisoccorso Pelikan1. Salve le due persone a bordo del velivolo
Prevost raggiunge il paese alle porte di Roma dove c’è una comunità agostiniana
Su 40 progetti presentati al ministero dell’Ambiente 27 riguardano l’Isola. Il più grande al largo dell’arcipelago delle Egadi
Prevost ha incontrato i porporati per un saluto finale e per condividere alcune riflessioni: “Mi aiutate in giogo superiore alle mie forze”
Il presidente della Cei racconta il conclave e i suoi retroscena. E sulle congregazioni bacchetta i cardinali suoi colleghi: “Ho l'impressione che molti si sono esercitati più fuori che dentro”
Valerio Minato e Valeriy Khrolenko immortalano un evento astronomico straordinario: il disco solare che si adagia sul Monviso visto da quasi 300 km di distanza
Il costo cresciuto negli ultimi sei anni del 18,3%. La Margherita resta la più venduta. Ecco le città più salate
Per i giudici i richiedenti asilo possono essere trattenuti nel paese straniero in attesa che la loro domanda venga esaminata
L’allarme della federazione Fadoi: “Costretti alle brandine. E ci sono ancora troppi ricoveri evitabili”
Il cardinale ha affidato le sue riflessioni al Giornale di Vicenza: “So che i vicentini hanno tifato per me ma credo vada superata secondo una logica diversa, di fede e di Chiesa”
Valerio Minato e Valeriy Khrolenko immortalano un evento astronomico straordinario: il disco solare che si adagia sul Monviso visto da quasi 300 km di distanza
Ottantacinque anni fa, nel 1940, l’esercito nazista lanciò l’invasione di Belgio, Paesi Bassi e Lussemburgo. Intanto a Londra Chamberlain dava le dimissioni da primo ministro
Dal primo affaccio dalla Loggia delle benedizioni al ritorno nel suo appartamento al Sant’Uffizio, il nuovo pontefice si mostra sobrio ma rispettoso dei simboli
Pubblicata la classifica finale del gioco online che ha conquistato in poche settimane più di centomila fantaelettori. Sorpresa, per arrivare sul podio non è stato necessario azzeccare Prevost
Il nonno di Leone potrebbe essere nato a Settimo Rottaro a fine ‘800 Il sindaco: “In archivio ho trovato un omonimo, magari è lui”
Anche Parolin poi ha dirottato i suoi. Lo stupore dei cardinali: “L’intesa si è formata in un attimo, si è sentito lo spirito di unità”. L’ironia di Dolan: “Il cibo è stato un ottimo stimolo per fare in fretta”
Viaggio nei luoghi sacri di Roma che, tra splendore barocco e Caravaggio, praticano la regola cui è fedele il nuovo Pontefice. “Prevost sa chi sono gli ultimi perché in Perù ne ha conosciuti tanti”
Intervista a Gabriele Pedicino: “Ha scelto il nome Leone, discepolo di San Francesco. Le diversità anche nella Chiesa, non sono un pericolo ma ricchezza”
La formazione scientifica del nuovo Pontefice solleva interrogativi antichi ma sempre vivi: possono convivere il rigore della logica e il mistero del divino?
La religiosa francese conosce da tempo Robert Francis Prevost: “Anche da Papa è rimasto lo stesso, molto semplice e umile. È una persona molto posata, centrata sulla preghiera e attenta all’ascolto”