Dalla chiusura degli appartamenti all’elezione del nuovo Papa: cosa succede ora dopo la morte di Francesco
Le parole del Pontefice nella prefazione al libro del cardinale Scola
Elena Bignami, presidente della Società italiana di anestesia e rianimazione : “Se anche fosse stato in una struttura sanitaria non si sarebbe potuto fare di più”
Si è spento a Santa Marta alle 7,35. Dall’incontro con i detenuti a quello con Vance non si è mai fermato: negli ultimi ventotto giorni ha scritto il suo personale Vangelo
Marcello Semeraro, prefetto del Dicastero per la Cause dei Santi: “Si è sempre messo al servizio di chi soffre senza distinzione di fede, di politica e di nazionalità. Ha parlato al cuore di tutti”
“Chiedo che le mie spoglie mortali riposino aspettando il giorno della risurrezione nella Basilica Papale di Santa Maria Maggiore. Il sepolcro deve essere nella terra; semplice, senza particolare decoro e con l’unica iscrizione: Franciscus”
Dai dicasteri agli appalti: ha cambiato aria e equilibri in Vaticano a cominciare dal ridimensionamento della Segreteria di Stato. Diceva: “È come spolverare la Sfinge con lo spazzolino da denti”
Piogge diffuse in arrivo a partire da giovedì
Due i viaggi nell’Isola. Bagno di folla nel capoluogo nel 2018 Nel discorso alla facoltà teologica cita Livatino, Falcone e Borsellino
Il Pontefice aveva voluto l’istituzione di una commissione di esperti per fissare il tema della scomunica dei mafiosi. “Purtroppo, all’improvviso, questo percorso si è interrotto. Non è venuta meno l’attenzione di Bergoglio su questi temi”
Dall’abbraccio con il patriarca Cirillo all’accordo con la Cina, dalle parole sugli omosessuali ai due Giubilei, dalla prima lavanda dei piedi all’ultima telefonata a Gaza: cosi? papa Bergoglio ha stupito la Chiesa e il mondo
Vive vicino a Buenos Aires ed è sempre stata molto legata a Francesco: “Jorge Mario per me era il fratello più grande, quello che giocava a pallone, che andava all'Azione cattolica e che studiava. Davvero non mi ricordo che abbia mai fatto arrabbiare papà o mamma”
Il documento: “Seppellitemi nella terra” a Santa Maria Maggiore
Il cardinale presidente della Cei celebra la messa per Bergoglio oggi pomeriggio in cattedrale a Bologna. Campane a lutto in San Pietro. I messaggi del sindaco Matteo Lepore, “profondo cordoglio”, e del presidente della Regione Michele de Pascale: “Ha saputo parlare al mondo...
Il racconto dell’ex Ministro della Giustizia: “Si inginocchiò sul pavimento, rifiutando anche un cuscino. Aveva due scarpe grosse da contadino, un simbolo di rinuncia al potere terreno”
In questo periodo è apparso chiaramente l’abisso tra la potenza di ciò che il Papa rappresenta e la fragilità del corpo che quella potenza è chiamato a rappresentare.
Su Raiuno c’è Eleonora Daniele in diretta con Storie italiane: è lei a dare la notizia. Dal minuto successivo lo scatenamento è totale sulla maggior parte delle reti
Potrebbero esserci modifiche nei grandi eventi. Rinviata la festa del Giubileo degli adolescenti e la canonizzazione di Carlo Acutis domenica prossima
Da mercoledì probabile esposizione della salma a San Pietro, al più tardi il 10 maggio l’inizio dell’elezione del nuovo Pontefice
Lo scrittore racconta i suoi incontri con il pontefice: ”Wojtyla era stato un papa da guardare, Ratzinger un papa da ascoltate, Bergoglio un papa da toccare”
Nel settembre del 2013, il pontefice scrisse a Eugenio Scafari una lettera che fu pubblicata sul nostro quotidiano, in cui toccava il tema della predicazione e della figura di Cristo come fulcro della vita religiosa. Eccola
Le ultimissime apparizioni pubbliche di Francesco, la sua sofferenza, sono una delle eredità che lascia al mondo. Da militante e soldato di Cristo, come il “suo” Ignazio di Loyola
I sanitari del Gemelli che lo hanno seguito: nessun collegamento, almeno in apparenza, con i problemi respiratori che avevano portato al suo ricovero
Il rettore Fernando Laguna: “A gennaio scorso ci disse di ricordarci sempre che la Chiesa è dei poveri”
Le parole di Francesco dopo l’elezione al soglio di Pietro sono emblematiche: tracciano il solco di una Chiesa sempre meno occidentale e sempre meno chiusa nelle segrete stanze. Mentre il futuro è ancora da scrivere
La creazione del C9, consiglio dei cardinali, il fastidio verso la curia romana e gli scandali, l’apertura alle donne. La rivoluzione di Francesco
Prima della elezione, i membri del collegio cardinalizio sono convocati alle «congregazioni generali»
Come funziona la geografia del potere in Vaticano, con la morte (o con la rinuncia) del Pontefice. Le norme e le dinamiche politiche
Un’anta del palazzo apostolico chiusa, le bandiere a mezz’asta: il Vaticano a lutto per la morte del pontefice
Il conclave gli ha consegnato un mandato forte, Ratzinger gli ha affidato la scatola con le carte di Vatileaks. Bergoglio ha creato ruoli e organismi di controllo, ha rafforzato il tribunale vaticano. Ma a finire alla sbarra sono stati i suoi fedelissimi
Dramma all’Oasi Valle Azzurra: la vittima lavorava come aiuto cuoco nella struttura dove si pratica pesca sportiva
Nei mesi scorsi tra la Chiesa e l’amministrazione Trump non sono mancate le polemiche, e Bergoglio all’urbi et orbi ha ribadito la visione della Chiesa
Incendio di un confessionale durante la messa, nessun ferito