Italy



Il Papa e l’intuito del tempo

Questa è la lezione più radicale di Francesco. In un’epoca di rapidi mutamenti è necessaria una teologia che assuma dall’imprinting ancestrale della caccia la rapidità, l’intuizione, il movimento

Florindo, presidente Ingv: “Ai Campi Flegrei 500 scosse ad aprile. Ma per ora nessuna eruzione”

La scossa di magnitudo 4.4 di stamattina è la sesta al di sopra di 4 negli ultimi due anni. Il presidente dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia: “L’area dei Campi Flegrei resta in tensione. La camera magmatica si trova a 8 chilometri di p
Repubblica.it > Cronaca

Florindo, presidente Ingv: “Ai Campi Flegrei 500 scosse ad aprile. Ma per ora nessuna eruzione”

La scossa di magnitudo 4.4 di stamattina è la sesta al di sopra di 4 negli ultimi due anni. Il presidente dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia: “L’area dei Campi Flegrei resta in tensione. La camera magmatica si trova a 8 chilometri di profondità”

Padova, aereo da turismo atterra per la strada: illesi i passeggeri

Il velivolo, un Piper PA-28, ha urtato i cavi elettrici e le chiome degli alberi nel quartiere Paltana, senza ferire nessuno
Repubblica.it > Cronaca

Padova, aereo da turismo atterra per la strada: illesi i passeggeri

Il velivolo, un Piper PA-28, ha urtato i cavi elettrici e le chiome degli alberi nel quartiere Paltana, senza ferire nessuno

Lo strapotere di Msc causa dello stop ad Ignazio Messina per l’acquisizione del terminal S.Giorgio

Il Tar boccia il nulla osta dell’Autorità antitrust perchè non sono stati valutati correttamente i rischi di monopolio a causa dell’influenza del gruppo di Aponte
Repubblica.it > Cronaca

Lo strapotere di Msc causa dello stop ad Ignazio Messina per l’acquisizione del terminal S.Giorgio

Il Tar boccia il nulla osta dell’Autorità antitrust perchè non sono stati valutati correttamente i rischi di monopolio a causa dell’influenza del gruppo di Aponte

Caso Resinovich, i legali: “Nessuna lesione post mortem. Quel tecnico è manovrato”

La scorsa settimana l’operatore della morgue si è pubblicamente attribuito la paternità della lesione vertebrale scovata dalla superperizia che ha svelato l’omicidio della 63enne triestina. “Falso. I nostri tecnici affermano che era preesistente”
Repubblica.it > Cronaca

Caso Resinovich, i legali: “Nessuna lesione post mortem. Quel tecnico è manovrato”

La scorsa settimana l’operatore della morgue si è pubblicamente attribuito la paternità della lesione vertebrale scovata dalla superperizia che ha svelato l’omicidio della 63enne triestina. “Falso. I nostri tecnici affermano che era preesistente”

Chiara Pennuti è morta a 27 anni: in un podcast raccontava le parole giuste per parlare del tumore

Colpita da un cancro molto raro, si è spenta nella sua casa di Forlì. Il suo progetto portato avanti grazie a una raccolta fondi
Repubblica.it > Cronaca

Chiara Pennuti è morta a 27 anni: in un podcast raccontava le parole giuste per parlare del tumore

Colpita da un cancro molto raro, si è spenta nella sua casa di Forlì. Il suo progetto portato avanti grazie a una raccolta fondi

Allarme nella ricerca: aboliti gli assegni, a rischio i progetti europei Marie Curie

Da gennaio abolito il contratto per i dottorandi che beneficiano dei fondi Ue. Lettera di protesta al Parlamento degli enti di ricerca, dei Lincei e del Nobel Giorgio Parisi. “Perderemo decine di milioni di finanziamenti”
Repubblica.it > Cronaca

Allarme nella ricerca: aboliti gli assegni, a rischio i progetti europei Marie Curie

Da gennaio abolito il contratto per i dottorandi che beneficiano dei fondi Ue. Lettera di protesta al Parlamento degli enti di ricerca, dei Lincei e del Nobel Giorgio Parisi. “Perderemo decine di milioni di finanziamenti”

Un Papa tra la gente che non vuole piacere ma lasciare il segno

Dal “Forza Roma” al selfie con la sciarpa peruviana fino alla passione per il tennis. Ma Prevost è soprattutto uno storico attento al linguaggio
Repubblica.it > Cronaca

Un Papa tra la gente che non vuole piacere ma lasciare il segno

Dal “Forza Roma” al selfie con la sciarpa peruviana fino alla passione per il tennis. Ma Prevost è soprattutto uno storico attento al linguaggio

Cnr: presidente scaduta, ente bloccato. Il governo non nomina il successore: “Problemi di bilancio”

Maria Chiara Carrozza è in proroga, tre membri del Cda su cinque non possono firmare alcun atto. I ricercatori: “I progetti 2025 sono fermi”. Il Mur: “Serie criticità patrimoniali”
Repubblica.it > Cronaca

Cnr: presidente scaduta, ente bloccato. Il governo non nomina il successore: “Problemi di bilancio”

Maria Chiara Carrozza è in proroga, tre membri del Cda su cinque non possono firmare alcun atto. I ricercatori: “I progetti 2025 sono fermi”. Il Mur: “Serie criticità patrimoniali”

“Diga, cassoni non collaudabili”. E Rixi conferma i dubbi Anac su extracosti per i fondali fangosi

La Commissione collaudo presieduta dall’ingegner Sappa non li ritiene a norma. Due anni fa il professor Silva metteva in guardia dai rischi della profondità
Repubblica.it > Cronaca

“Diga, cassoni non collaudabili”. E Rixi conferma i dubbi Anac su extracosti per i fondali fangosi

La Commissione collaudo presieduta dall’ingegner Sappa non li ritiene a norma. Due anni fa il professor Silva metteva in guardia dai rischi della profondità

La scelta di tornare a Nicea, dove il primo Concilio dette il Credo alla Chiesa

Tornare alle origini ha un significato disarmante in un momento storico e politico in cui il disarmo ecumenico è prioritario per la pace non solo del cristianesimo, ma del mondo
Repubblica.it > Cronaca

La scelta di tornare a Nicea, dove il primo Concilio dette il Credo alla Chiesa

Tornare alle origini ha un significato disarmante in un momento storico e politico in cui il disarmo ecumenico è prioritario per la pace non solo del cristianesimo, ma del mondo

Leone XIV ai giornalisti: “Solo i popoli informati sono liberi di scegliere”

Il Pontefice sottolinea il “servizio alla verità” da parte della stampa. Poi l’appello: “Disarmiamo le parole per disarmare il mondo”
Repubblica.it > Cronaca

Leone XIV ai giornalisti: “Solo i popoli informati sono liberi di scegliere”

Il Pontefice sottolinea il “servizio alla verità” da parte della stampa. Poi l’appello: “Disarmiamo le parole per disarmare il mondo”

Scuola, Valditara alla Ue: “Via i cellulari dalle classi in Europa fino a 14 anni”

Il ministro: “Valutare anche di estendere lo stop alle superiori e di imporre restrizioni ai social per gli under 15”
Repubblica.it > Cronaca

Scuola, Valditara alla Ue: “Via i cellulari dalle classi in Europa fino a 14 anni”

Il ministro: “Valutare anche di estendere lo stop alle superiori e di imporre restrizioni ai social per gli under 15”

Caso Resinovich, vertebra rotta prima dell'esame: querelato lo specialista che si era autoaccusato

L’avvocato Gentile sconfessa il tecnico: “La tac conferma la frattura alla vertebra T2 era già esistente al momento di quell'esame”
Repubblica.it > Cronaca

Caso Resinovich, vertebra rotta prima dell'esame: querelato lo specialista che si era autoaccusato

L’avvocato Gentile sconfessa il tecnico: “La tac conferma la frattura alla vertebra T2 era già esistente al momento di quell'esame”

Naufragio di Cutro, il processo si apre tra le polemiche: “La Calabria parte civile è una minaccia”

Decisione contrastata dai sindacati dei militari che hanno sei dei loro uomini e donne tra guardia costiera e guardia di finanza sul banco degli imputati. In 113 si sono costituiti in udienza preliminare
Repubblica.it > Cronaca

Naufragio di Cutro, il processo si apre tra le polemiche: “La Calabria parte civile è una minaccia”

Decisione contrastata dai sindacati dei militari che hanno sei dei loro uomini e donne tra guardia costiera e guardia di finanza sul banco degli imputati. In 113 si sono costituiti in udienza preliminare

Infermieri, il 30% vuole cambiare lavoro: “Stipendi bassi e carenza di personale”

I dati raccolti dalla Federazione degli ordini: “Ci vuole una cabina di regia per affrontare i problemi della professione”
Repubblica.it > Cronaca

Infermieri, il 30% vuole cambiare lavoro: “Stipendi bassi e carenza di personale”

I dati raccolti dalla Federazione degli ordini: “Ci vuole una cabina di regia per affrontare i problemi della professione”

Università di Udine, l’unica in Italia istituita per volontà popolare

Fondamentale il rapporto dell’Ateneo con le imprese e il tessuto economico. In particolare in questi anni è stato creato il Lab Village, con una serie di laboratori tra ricerca e impresa
Repubblica.it > Cronaca

Università di Udine, l’unica in Italia istituita per volontà popolare

Fondamentale il rapporto dell’Ateneo con le imprese e il tessuto economico. In particolare in questi anni è stato creato il Lab Village, con una serie di laboratori tra ricerca e impresa

I lavori, la storia e il futuro dell’appartamento papale dove Leone XIV ha tolto i sigilli

La luce spenta che segnò la morte di Wojtyla, l’ultimo ad abitarci è stato Benedetto XVI e le stanze vuote con Francesco: ecco cosa succederà
Repubblica.it > Cronaca

I lavori, la storia e il futuro dell’appartamento papale dove Leone XIV ha tolto i sigilli

La luce spenta che segnò la morte di Wojtyla, l’ultimo ad abitarci è stato Benedetto XVI e le stanze vuote con Francesco: ecco cosa succederà

Zelensky sente papa Leone XIV: “Prima telefonata, l’ho invitato a Kiev”

Nell’aula Paolo VI il pontefice ha accolto i media internazionali: “Siate operatori di pace, disarmiamo le parole e contribuiremno a disarmare la terra”
Repubblica.it > Cronaca

Zelensky sente papa Leone XIV: “Prima telefonata, l’ho invitato a Kiev”

Nell’aula Paolo VI il pontefice ha accolto i media internazionali: “Siate operatori di pace, disarmiamo le parole e contribuiremno a disarmare la terra”

Il Pnrr per digitalizzare Palermo: servizi web, dalle scuole alle tasse

I fondi del piano di resilienza ammontano a 10 milioni e si aggiungono ai 24 del Pon. L’obiettivo è rendere la città a portata di smartphone. E crescerà la lotta all’evasione
Repubblica.it > Cronaca

Il Pnrr per digitalizzare Palermo: servizi web, dalle scuole alle tasse

I fondi del piano di resilienza ammontano a 10 milioni e si aggiungono ai 24 del Pon. L’obiettivo è rendere la città a portata di smartphone. E crescerà la lotta all’evasione

Piombo trasformato in oro. Così il Cern ha realizzato l’antico sogno degli alchimisti

Nell’acceleratore di particelle di Ginevra si è realizzata la mutazione dal metallo vile a quello nobile. Ma non per questo i fisici sono diventati ricchi
Repubblica.it > Cronaca

Piombo trasformato in oro. Così il Cern ha realizzato l’antico sogno degli alchimisti

Nell’acceleratore di particelle di Ginevra si è realizzata la mutazione dal metallo vile a quello nobile. Ma non per questo i fisici sono diventati ricchi

Il priore: “Noi amici da anni, non credo che nella Curia imporrà solo gli agostiniani”

Intervista a padre Alejandro Moral Antón, 69 anni, amico del Papa: “Veniva qui tutti i giorni per la messa e a pranzo, ora non lo potrà. Ma conoscendolo qualche volta verrà”
Repubblica.it > Cronaca

Il priore: “Noi amici da anni, non credo che nella Curia imporrà solo gli agostiniani”

Intervista a padre Alejandro Moral Antón, 69 anni, amico del Papa: “Veniva qui tutti i giorni per la messa e a pranzo, ora non lo potrà. Ma conoscendolo qualche volta verrà”

De Maria, l’ultima chiamata dal cellulare della donna uccisa: “Mamma, ho fatto una scemenza”

La telefonata dopo aver accoltellato Chamila Wijesuriya e prima di aggredire un collega davanti all’hotel in cui lavorava. Poi l’uomo è sparito fino a ieri pomeriggio quando si è lanciato dalle terrazze del Duomo
Repubblica.it > Cronaca

De Maria, l’ultima chiamata dal cellulare della donna uccisa: “Mamma, ho fatto una scemenza”

La telefonata dopo aver accoltellato Chamila Wijesuriya e prima di aggredire un collega davanti all’hotel in cui lavorava. Poi l’uomo è sparito fino a ieri pomeriggio quando si è lanciato dalle terrazze del Duomo

Via i sigilli all’appartamento del Palazzo apostolico, possibile un trasloco a breve per Leone XIV

Il neo pontefice ha riaperto le stanze dove vissero i Papi fino a Ratzinger ma usate da Bergoglio solo come ufficio. Resta chiusa invece Santa Marta
Repubblica.it > Cronaca

Via i sigilli all’appartamento del Palazzo apostolico, possibile un trasloco a breve per Leone XIV

Il neo pontefice ha riaperto le stanze dove vissero i Papi fino a Ratzinger ma usate da Bergoglio solo come ufficio. Resta chiusa invece Santa Marta

Quella passeggiata di Leone XIV fino alla basilica e la messa nelle grotte

L’omelia davanti alla tomba di Pietro, la visita ai sepolcri degli altri papi. La passione per il tennis: in Vaticano c’è un campetto
Repubblica.it > Cronaca

Quella passeggiata di Leone XIV fino alla basilica e la messa nelle grotte

L’omelia davanti alla tomba di Pietro, la visita ai sepolcri degli altri papi. La passione per il tennis: in Vaticano c’è un campetto

Mafia, Giovanni Riina resta al 41 bis. “E’ ancora punto di riferimento per i clan”

La decisione del tribunale di sorveglianza di Roma per il figlio del capo dei capi, dopo la presa di posizione della procura di Palermo e della direzione nazionale antimafia
Repubblica.it > Cronaca

Mafia, Giovanni Riina resta al 41 bis. “E’ ancora punto di riferimento per i clan”

La decisione del tribunale di sorveglianza di Roma per il figlio del capo dei capi, dopo la presa di posizione della procura di Palermo e della direzione nazionale antimafia

Il “Borgo del Cuore”, a Castagneto spazio anche ai più fragili

La sindaca di Castagneto, Sandra Scarpellini: “Si compie un'altra tappa di un percorso di inclusione del nostro Comune”
Repubblica.it > Cronaca

Il “Borgo del Cuore”, a Castagneto spazio anche ai più fragili

La sindaca di Castagneto, Sandra Scarpellini: “Si compie un'altra tappa di un percorso di inclusione del nostro Comune”

Medici di famiglia da convenzionati a dipendenti, c’è la prima bozza di riforma

L’hanno preparata tre Regioni e ora dovrà essere discussa con tutte le altre e con il ministero. Prevede cambiamenti nello status, negli orari, nella remunerazione e nella formazione
Repubblica.it > Cronaca

Medici di famiglia da convenzionati a dipendenti, c’è la prima bozza di riforma

L’hanno preparata tre Regioni e ora dovrà essere discussa con tutte le altre e con il ministero. Prevede cambiamenti nello status, negli orari, nella remunerazione e nella formazione

Get more results via ClueGoal