Bergamo, il militare era fuori servizio: ha scavalcato la recinzione e ha bloccato il tentativo di suicidio. Il plauso social della premier Meloni
Era la grande esclusa della costa abruzzese. Il sindaco Nino Di Fonso: “Questo risultato è il frutto di un lavoro lungo sei anni”
Il rabbino capo di Roma parteciperà alla messa di inizio pontificato. Anche Israele sarà rappresentato dal presidente Herzog
Il sindacato della Marina militare rivela lo sconcertante retroscena della retromarcia della giunta del forzista Occhiuto nel processo per i mancati soccorsi al caicco naufragato. Le opposizioni: “Sudditanza politica”
I contenuti pubblicati negli anni da Papa Francesco verranno prossimamente archiviati su una apposita sezione del sito web istituzionale della Santa Sede vatican.va
L’uomo l’ha percossa, quasi strangolata, poi, una volta svenuta, l’ha avvolta in un tappeto per buttarla giù dal terrazzo
Il sindacato della Marina militare rivela lo sconcertante retroscena della retromarcia della giunta del forzista Occhiuto nel processo per i mancati soccorsi al caicco naufragato
La scossa di magnitudo 4.4 di stamattina è la sesta al di sopra di 4 negli ultimi due anni. Il presidente dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia: “L’area dei Campi Flegrei resta in tensione. La camera magmatica si trova a 8 chilometri di profondità”
Il velivolo, un Piper PA-28, ha urtato i cavi elettrici e le chiome degli alberi nel quartiere Paltana, senza ferire nessuno
Il Tar boccia il nulla osta dell’Autorità antitrust perchè non sono stati valutati correttamente i rischi di monopolio a causa dell’influenza del gruppo di Aponte
Un motore di ricerca del Ministero permetterà di conoscere i nomi per ciascun istituto. A giugno usciranno anche i commissari
La scorsa settimana l’operatore della morgue si è pubblicamente attribuito la paternità della lesione vertebrale scovata dalla superperizia che ha svelato l’omicidio della 63enne triestina. “Falso. I nostri tecnici affermano che era preesistente”
Colpita da un cancro molto raro, si è spenta nella sua casa di Forlì. Il suo progetto portato avanti grazie a una raccolta fondi
Da gennaio abolito il contratto per i dottorandi che beneficiano dei fondi Ue. Lettera di protesta al Parlamento degli enti di ricerca, dei Lincei e del Nobel Giorgio Parisi. “Perderemo decine di milioni di finanziamenti”
Dal “Forza Roma” al selfie con la sciarpa peruviana fino alla passione per il tennis. Ma Prevost è soprattutto uno storico attento al linguaggio
L’ipotesi di un rilancio dopo i tagli imposti da Francesco all’indomani degli scandali finanziari
Secondo la tradizione, si deve proprio al potentissimo cardinale la nascita di uno degli strumenti fondamentali della tavola
Maria Chiara Carrozza è in proroga, tre membri del Cda su cinque non possono firmare alcun atto. I ricercatori: “I progetti 2025 sono fermi”. Il Mur: “Serie criticità patrimoniali”
Questa è la lezione più radicale di Francesco. In un’epoca di rapidi mutamenti è necessaria una teologia che assuma dall’imprinting ancestrale della caccia la rapidità, l’intuizione, il movimento
La Commissione collaudo presieduta dall’ingegner Sappa non li ritiene a norma. Due anni fa il professor Silva metteva in guardia dai rischi della profondità
Negli anni Novanta i suoi genitori e altri adulti modenesi accusati di violenze e riti satanici. La verità in un libro
Tornare alle origini ha un significato disarmante in un momento storico e politico in cui il disarmo ecumenico è prioritario per la pace non solo del cristianesimo, ma del mondo
Il Pontefice sottolinea il “servizio alla verità” da parte della stampa. Poi l’appello: “Disarmiamo le parole per disarmare il mondo”
Il ministro: “Valutare anche di estendere lo stop alle superiori e di imporre restrizioni ai social per gli under 15”
L’avvocato Gentile sconfessa il tecnico: “La tac conferma la frattura alla vertebra T2 era già esistente al momento di quell'esame”
Decisione contrastata dai sindacati dei militari che hanno sei dei loro uomini e donne tra guardia costiera e guardia di finanza sul banco degli imputati. In 113 si sono costituiti in udienza preliminare
I dati raccolti dalla Federazione degli ordini: “Ci vuole una cabina di regia per affrontare i problemi della professione”
Fondamentale il rapporto dell’Ateneo con le imprese e il tessuto economico. In particolare in questi anni è stato creato il Lab Village, con una serie di laboratori tra ricerca e impresa
La luce spenta che segnò la morte di Wojtyla, l’ultimo ad abitarci è stato Benedetto XVI e le stanze vuote con Francesco: ecco cosa succederà
Nell’aula Paolo VI il pontefice ha accolto i media internazionali: “Siate operatori di pace, disarmiamo le parole e contribuiremno a disarmare la terra”
Presìdi, cortei e dibattiti in tutta Italia
I fondi del piano di resilienza ammontano a 10 milioni e si aggiungono ai 24 del Pon. L’obiettivo è rendere la città a portata di smartphone. E crescerà la lotta all’evasione
Nell’acceleratore di particelle di Ginevra si è realizzata la mutazione dal metallo vile a quello nobile. Ma non per questo i fisici sono diventati ricchi
Intervista a padre Alejandro Moral Antón, 69 anni, amico del Papa: “Veniva qui tutti i giorni per la messa e a pranzo, ora non lo potrà. Ma conoscendolo qualche volta verrà”