Domani al Museo del Risorgimento la tappa piemontese del tour con ospiti da startup, grandi industrie, accademia e istituzioni. La partecipazione è gratuita con iscrizione sul sito
Mercoledì 16 luglio Repubblica apre il dibattito sul futuro. P artecipazione gratuita con prenotazione su larep.it/Torino2050
Gli approfondimenti riguardano l’attività di arrotino. Sequestrati macchinari e utensili utilizzati per affilare le lame
Nella maggior parte dei casi, c’è stato un provvedimento diretto sulle piattaforme coinvolte per avere il blocco preventivo della diffusione delle foto e dei video
Indagine Adi sui dottori di ricerca: negli atenei tre donne su quattro hanno il contratto a tempo determinato. I post-laureati italiani sono i meno pagati nell’Europa avanzata
Nella vettura scoperti panetti di hashish
Protesta delle associazioni ambientaliste: “Sono specie protette”. Nella lunga delibera che apre il prelievo venatorio in deroga, la giunta cita Alighieri, Carducci e l’Artusi e rivendica gli effetti sulla “lotta al dissesto idrogeologico”
Al via i test iniziali. Alloggi e mense a prezzi calmierati, tassa posticipata di sei mesi, borsa di studio erogata a marzo 2026. “Il 51% delle attività deve essere in presenza”
Nel noto locale sardo “Gentedimare” il titolare fa fatica a trovare il personale: “Dopo il Covid nella ristorazione non vuole lavorare più nessuno”
Nei confronti del cooperante italiano non sono state formulate accuse. Un compagno di cella svizzero è stato rilasciato e ha raccontato delle condizioni disumane in cui è ancora costretto a vivere Alberto
Se non avessimo provocato il riscaldamento globale con l’utilizzo dei combustibili fossili negli ultimi 150 anni e la cementificazione massiccia delle nostre città, questa settimana di metà luglio avrebbe visto massime sui 30-32 gradi
A portare la sostanza stupefacente sarebbe stato un organizzatore di eventi, che si riforniva da altre persone
L’86enne era assieme alla donna a Pontives, che ora è assistita dal servizio di emergenza psicologica
L’incubo per una famiglia – madre, padre e 3 figli – è cominciato nel 2020 per banalità come le grida dei bimbi in giardino e la macchina parcheggiata male
Nei confronti del cooperante italiano non sono state formulate accuse. Un compagno di cella svizzero è stato rilasciato e ha raccontato delle condizioni disumane in cui è ancora costretto a vivere Alberto
La decisione presa dai magistrati dopo aver ricevuto la dettagliata relazione da parte dei carabinieri
Domani rischio 2 per la salute a Perugia e dopodomani anche a Pescara
Realizzati da Giuseppe Maggiolini nel 1800, appartengono al collezionista Gianni Giordano. Il Tar annulla il divieto di esportazione del Ministero. Per la Soprintendenza furono “illecitamente esportati”
Durante il processo venne letto un “proclama” intimidatorio dall’avvocato Michele Santonastaso su mandato del boss del clan dei Casalesi: c’è anche l’aggravante del metodo mafioso
E’ successo all’interno di un’azienda agricola in una frazione di Comacchio
Si sarebbe arrampicato su una sedia e poi sul termosifone
In mattinata l’ultima arringa dei difensori dei quattro genovesi accusati di stupro di gruppo, poi la scelta di rinviare
Il 35enne a processo per la morte della 78enne uccisa nel suo condominio a Rimini. Secondo la Procura il 35enne agì per coprire la sua storia con la nuora della vittima
C’è tempo fino al 25 luglio: sul sito del Ministero tutti i requisiti necessari per accedere
Un’ordinanza del Comune in vigore fino al 30 settembre, vietato bivaccare e sedersi per terra nelle strade, piazze e negli spazi pubblici con ‘vettovagliamenti di qualsiasi genere’
13.860 sul sostegno, 6.022 sono docenti di religione
Un’ordinanza del Comune in vigore fino al 30 settembre, vietato bivaccare e sedersi per terra nelle strade, piazze e negli spazi pubblici con ‘vettovagliamenti di qualsiasi genere’
È in corso un arbitrato per il mancato utilizzo anche se a giugno i giudici hanno dato ragione all’industriale per il via libera all’impianto
Una marea di pellegrini, turisti e curiosi accalcati nei vicoli del borgo per una giornata storica. Ma i cittadini assicurano: “Non ci siamo mai fermati”
Ventimiglia, il piccolo che soffre di autismo rintracciato tra i rovi dopo 35 ore di ricerche. Ha vagato da solo per un chilometro e mezzo. Al vaglio la posizione del testimone
Il dottor Ravera, specialista di disturbi autistici, ha consigliato i volontari: “Cercare in silenzio nei luoghi appartati”
L’avvocato bolognese Antonio De Rensis ospite di Bo-Noir all’Arena del Sole. Sul delitto di Chiara Poggi, ha detto dal palco nel chiostro, “ci raccontano una storia diversa da anni. La Procura di Vigevano ha fatto troppi errori, per tornare indietro serve un coraggio da leoni”
Rimonta intensa ma non eccessiva. Gli esperti però avvertono, la fine di luglio sarà dominata da un picco di caldo
Arancione in Toscana, gialla in Liguria, Emilia-Romagna, Lazio, Umbria, Lombardia e Veneto. Per fulmini a Carrara chiuse le spiagge
Il Prefetto: “Su suggerimento del nostro consulente Roberto Ravera ho disposto che i soccorritori andassero a verificare tutti i cunicoli della zona”