Italy



ESCOM Hands Over New Homes to Families Affected by Power Project in Mwanza

The Electricity Supply Corporation of Malawi (ESCOM) on Tuesday handed over seven newly built houses to families displaced by the Mozambique-Malawi Interconnection Project (MOMA) in Mwanza District. The handover ceremony was held at Kagonamwake Village under

Riviera, fino a 4mila euro a famiglia per una settimana: tutti i costi da Riccione ai lidi ravennati

Turismo in Romagna: quanto si spende per un ombrellone e due lettini. E salta lo sciopero di sabato dei bagnini
Repubblica.it > Cronaca

Riviera, fino a 4mila euro a famiglia per una settimana: tutti i costi da Riccione ai lidi ravennati

Turismo in Romagna: quanto si spende per un ombrellone e due lettini. E salta lo sciopero di sabato dei bagnini

La nonna con la busta e le coppiette alle slot, addio casinò glamour

A Saint Vincent tra anziani con i soldi nei sacchetti, coppie e ludopatici. “Qui si specchia un pezzo di vita italiana, piaccia o no”
Repubblica.it > Cronaca

La nonna con la busta e le coppiette alle slot, addio casinò glamour

A Saint Vincent tra anziani con i soldi nei sacchetti, coppie e ludopatici. “Qui si specchia un pezzo di vita italiana, piaccia o no”

Assessora Fdi celebra la “Giornata dell’uomo” a Senigallia: “La festa del cane sì e questa no?”

L’intervista a Cinzia Petetta, responsabile delle Pari opportunità che il 19 novembre ha deciso di organizzare “iniziative sulle tematiche maschili”. Pioggia di critiche da femministe e opposizione
Repubblica.it > Cronaca

Assessora Fdi celebra la “Giornata dell’uomo” a Senigallia: “La festa del cane sì e questa no?”

L’intervista a Cinzia Petetta, responsabile delle Pari opportunità che il 19 novembre ha deciso di organizzare “iniziative sulle tematiche maschili”. Pioggia di critiche da femministe e opposizione

Lettera inedita di Ratzinger: “La mia rinuncia fu valida, nessuno scisma strisciante”

La missiva, del 2014, pubblicato in un libro che esce ora. La polemica negli anni scorsi sulla compresenza di un “Papa emerito” accanto a Francesco
Repubblica.it > Cronaca

Lettera inedita di Ratzinger: “La mia rinuncia fu valida, nessuno scisma strisciante”

La missiva, del 2014, pubblicato in un libro che esce ora. La polemica negli anni scorsi sulla compresenza di un “Papa emerito” accanto a Francesco

Eugenio Serravalle: “La salute dei bimbi non vaccinati è migliore di quella dei vaccinati”

Le teorie del pediatra “No-Vax”, nominato tra le polemiche nell’organismo che farà da consulente del ministero per i vaccini. E il Pd torna all’attacco
Repubblica.it > Cronaca

Eugenio Serravalle: “La salute dei bimbi non vaccinati è migliore di quella dei vaccinati”

Le teorie del pediatra “No-Vax”, nominato tra le polemiche nell’organismo che farà da consulente del ministero per i vaccini. E il Pd torna all’attacco

In chiesa le donazioni si fanno anche con il Pos: in arrivo 100 “totem” in 100 luoghi di culto

Dopo una fase pilota nella Basilica di Sant'Ambrogio a Milano, in quelle di Assisi e presso l'infopoint del Vaticano, nelle prossime settimane si procederà con l'installazione dei primi trenta POS in altrettante chiese distribuite su tutto il territorio nazi
Repubblica.it > Cronaca

In chiesa le donazioni si fanno anche con il Pos: in arrivo 100 “totem” in 100 luoghi di culto

Dopo una fase pilota nella Basilica di Sant'Ambrogio a Milano, in quelle di Assisi e presso l'infopoint del Vaticano, nelle prossime settimane si procederà con l'installazione dei primi trenta POS in altrettante chiese distribuite su tutto il territorio nazionale

Scottarsi la pelle al sole, il nuovo trend social che preoccupa i medici: “Attenzione, è pericoloso”

Su Tiktok i video di giovani che si fanno tatuaggi con la crema. La Francia mette in guardia sui rischi. Il dermatologo: “E poi ci si abbronza a chiazze”
Repubblica.it > Cronaca

Scottarsi la pelle al sole, il nuovo trend social che preoccupa i medici: “Attenzione, è pericoloso”

Su Tiktok i video di giovani che si fanno tatuaggi con la crema. La Francia mette in guardia sui rischi. Il dermatologo: “E poi ci si abbronza a chiazze”

Alpinisti morti sul Gran Sasso, indagato soccorritore: ignorate 17 chiamate di Gualdi e Perazzini

I due, originari di Santarcangelo di Romagna, erano rimasti bloccati il 22 dicembre 2024 durante una bufera di neve. Furono ritrovati cinque giorni dopo
Repubblica.it > Cronaca

Alpinisti morti sul Gran Sasso, indagato soccorritore: ignorate 17 chiamate di Gualdi e Perazzini

I due, originari di Santarcangelo di Romagna, erano rimasti bloccati il 22 dicembre 2024 durante una bufera di neve. Furono ritrovati cinque giorni dopo

Caso Resinovich, l'impronta trovata sul sacco non è di un guanto ma dei jeans di Liliana

Analizzate anche le immagini della videocamera che ha registrato il tragitto dell’uomo tra le 12:16 e le 13:33 del giorno in cui la donna scomparve
Repubblica.it > Cronaca

Caso Resinovich, l'impronta trovata sul sacco non è di un guanto ma dei jeans di Liliana

Analizzate anche le immagini della videocamera che ha registrato il tragitto dell’uomo tra le 12:16 e le 13:33 del giorno in cui la donna scomparve

Il maniaco con il ciuccio sui bus agisce da anni, nessuno lo ferma

Si traveste da bambolotto gigante e dà sfogo ai propri impulsi sui mezzi pubblici della città. La rabbia di una ragazza, già vittima di abusi sul pullman: “Non denuncio più, è inutile”
Repubblica.it > Cronaca

Il maniaco con il ciuccio sui bus agisce da anni, nessuno lo ferma

Si traveste da bambolotto gigante e dà sfogo ai propri impulsi sui mezzi pubblici della città. La rabbia di una ragazza, già vittima di abusi sul pullman: “Non denuncio più, è inutile”

Il ritorno del caldo sull’Italia. L’anticiclone africano resterà stabile fino a Ferragosto

Oggi bollino giallo in quattro città. Domani saliranno a undici. Nel fine settimana previsti 38 gradi. Il luglio appena trascorso è stato il terzo più caldo di sempre secondo i dati di Copernicus
Repubblica.it > Cronaca

Il ritorno del caldo sull’Italia. L’anticiclone africano resterà stabile fino a Ferragosto

Oggi bollino giallo in quattro città. Domani saliranno a undici. Nel fine settimana previsti 38 gradi. Il luglio appena trascorso è stato il terzo più caldo di sempre secondo i dati di Copernicus

Fisco: 55mila euro da Onlyfans non dichiarati, nei guai una influencer genovese

L’indagine nel Tigullio dei finanzieri della compagnia di Chiavari. I compensi le venivano accreditati dall’estero
Repubblica.it > Cronaca

Fisco: 55mila euro da Onlyfans non dichiarati, nei guai una influencer genovese

L’indagine nel Tigullio dei finanzieri della compagnia di Chiavari. I compensi le venivano accreditati dall’estero

Botulino, dieci casi in pochi giorni: altri due giovani intossicati a Cosenza dopo gli 8 a Cagliari

In corso le indagini sui due nuovi casi sospetti che avevano mangiato un panino comprato da un venditore ambulante. Ancora in terapia intensiva a Roma il bimbo di 11 anni che aveva assaggiato il guacamole
Repubblica.it > Cronaca

Botulino, dieci casi in pochi giorni: altri due giovani intossicati a Cosenza dopo gli 8 a Cagliari

In corso le indagini sui due nuovi casi sospetti che avevano mangiato un panino comprato da un venditore ambulante. Ancora in terapia intensiva a Roma il bimbo di 11 anni che aveva assaggiato il guacamole

Alassio e il caro ombrellone. “Le famiglie in fuga dai lidi”

Nella classifica stilata da Altroconsumo è la più costosa delle località con almeno dieci stabilimenti. “Resta solo chi può permetterselo”
Repubblica.it > Cronaca

Alassio e il caro ombrellone. “Le famiglie in fuga dai lidi”

Nella classifica stilata da Altroconsumo è la più costosa delle località con almeno dieci stabilimenti. “Resta solo chi può permetterselo”

Alassio, nello stabilimento più caro d’Italia. “Le famiglie in fuga dai lidi”

Nella classifica stilata da Altroconsumo è la più costosa delle località con almeno dieci stabilimenti. “Resta solo chi può permetterselo”
Repubblica.it > Cronaca

Alassio, nello stabilimento più caro d’Italia. “Le famiglie in fuga dai lidi”

Nella classifica stilata da Altroconsumo è la più costosa delle località con almeno dieci stabilimenti. “Resta solo chi può permetterselo”

Spiaggia libera o l’elogio dell’anarchia

La scrittrice: “La spiaggia libera è la gratuità di un piacere a cui tutti abbiamo diritto e il felice trionfo della confusione balneare, come nelle storie estive di Paperopoli”
Repubblica.it > Cronaca

Spiaggia libera o l’elogio dell’anarchia

La scrittrice: “La spiaggia libera è la gratuità di un piacere a cui tutti abbiamo diritto e il felice trionfo della confusione balneare, come nelle storie estive di Paperopoli”

Ponte sullo Stretto: dai Borbone a Berlusconi, la gara a promettere quella chimera sul mare

L’infrastruttura che tutti avrebbero voluto realizzare è presente in ogni agenda politica. E al centro di molte parodie
Repubblica.it > Cronaca

Ponte sullo Stretto: dai Borbone a Berlusconi, la gara a promettere quella chimera sul mare

L’infrastruttura che tutti avrebbero voluto realizzare è presente in ogni agenda politica. E al centro di molte parodie

La danza delle stelle: come nasce il mito dei desideri da esaudire

È il momento dell’anno in cui il cielo stellato sopra di noi sembra parlarci, ma il mistero di San Lorenzo dipende in realtà dal movimento del nostro pianeta.
Repubblica.it > Cronaca

La danza delle stelle: come nasce il mito dei desideri da esaudire

È il momento dell’anno in cui il cielo stellato sopra di noi sembra parlarci, ma il mistero di San Lorenzo dipende in realtà dal movimento del nostro pianeta.

Mangiano un panino con i broccoli e finiscono in terapia intensiva: ricoverati due ragazzi a Cosenza

Un altro caso di intossicazione da botulino, dopo quello che ha coinvolto otto persone nel cagliaritano.
Repubblica.it > Cronaca

Mangiano un panino con i broccoli e finiscono in terapia intensiva: ricoverati due ragazzi a Cosenza

Un altro caso di intossicazione da botulino, dopo quello che ha coinvolto otto persone nel cagliaritano.

“Io, non vedente, lasciata a piedi dai tassisti a Pescara: nessuno voleva il mio cane guida Dinka”

La bolognese Katia Lima in vacanza a Montesilvano: “Non si possono rifiutare di farlo salire, è discriminazione verso le persone disabili, lo dice la legge. Eppure uno di loro l’ha fatto anche in presenza della polizia”
Repubblica.it > Cronaca

“Io, non vedente, lasciata a piedi dai tassisti a Pescara: nessuno voleva il mio cane guida Dinka”

La bolognese Katia Lima in vacanza a Montesilvano: “Non si possono rifiutare di farlo salire, è discriminazione verso le persone disabili, lo dice la legge. Eppure uno di loro l’ha fatto anche in presenza della polizia”

Parma, settantenne morta in ospedale: fermato il figlio per omicidio pluriaggravato

Polesine Zibello, il 118 era stato chiamato per un malore. Indagini partite dalla segnalazione dell’Asl ai carabinieri per lividi e un occhio nero. La donna, riferiscono alcuni testimoni, voleva rientrare in India per sfuggire ai maltrattamenti. Sarà fatt
Repubblica.it > Cronaca

Parma, settantenne morta in ospedale: fermato il figlio per omicidio pluriaggravato

Polesine Zibello, il 118 era stato chiamato per un malore. Indagini partite dalla segnalazione dell’Asl ai carabinieri per lividi e un occhio nero. La donna, riferiscono alcuni testimoni, voleva rientrare in India per sfuggire ai maltrattamenti. Sarà fatta l’autopsia

Amanda Knox: “Vorrei riconciliarmi con i fratelli di Meredith. Sarebbe terapeutico”

Il legale della vittima: “Né io né la famiglia siamo stati soddisfatti delle iniziative intraprese dalla donna nel corso degli anni: sono ingiustificate e irrispettose della memoria”
Repubblica.it > Cronaca

Amanda Knox: “Vorrei riconciliarmi con i fratelli di Meredith. Sarebbe terapeutico”

Il legale della vittima: “Né io né la famiglia siamo stati soddisfatti delle iniziative intraprese dalla donna nel corso degli anni: sono ingiustificate e irrispettose della memoria”

Zuppi: “Celebrare le messe per la pace, no all’orrore della guerra”

In una lettera ai vescovi il presidente della Cei chiede di utilizzare il messale “per la pace e la giustizia” e “in tempo di guerra e disordini” nel “drammatico momento di violenza, odio e morte a cui stiamo assistendo”
Repubblica.it > Cronaca

Zuppi: “Celebrare le messe per la pace, no all’orrore della guerra”

In una lettera ai vescovi il presidente della Cei chiede di utilizzare il messale “per la pace e la giustizia” e “in tempo di guerra e disordini” nel “drammatico momento di violenza, odio e morte a cui stiamo assistendo”

Get more results via ClueGoal