“A quattro anni papà mi regalò una macchinina da assemblare: fui folgorato, non ho più smesso”
Il voto del Parlamento europeo: no anche alle bistecche sintetiche. Il ristoratore: i consumatori capivano benissimo
Da un lato scritte sempre più piccole sugli ingredienti, dall’altro termini ingannevoli: fare acquisti consapevoli è sempre più un’impresa. Le riflessioni del fondatore dell’associazione Slow Food
Letterio Buonomo aveva 71 anni, il proprietario dell’appartamento di Sesto San Giovanni e l’ufficiale giudiziario avevano appena bussato alla sua porta
Per il maestro d’ascia confermato l’omicidio volontario con l’aggravante dei futili motivi: il delitto era avvenuto nei vicoli di Genova, la Cassazione aveva rispedito gli atti a Milano per il ricalcolo della pena
Il racconto di Woochul Song, che nel 2022 si è avventurato ad agosto nel deserto più torrido del mondo con lo scienziato premiato per la chimica. Il loro obiettivo: testare un apparecchio capace di estrarre acqua potabile dall’umidità dell’aria
Sono partiti in marcia da piazza Maggiore per la nuova Flotilla: “Abbiamo dimostrato qual è la nostra forza”
La nave era stata fermata al termine della prima missione dopo le minacce subite dai libici
Nato in Giordania da una famiglia scappata dalla guerra e semianalfabeta, è cresciuto senz’acqua in casa. Spinto dal padre a studiare negli Stati Uniti, ha inventato con il giapponese Kitagawa e l’inglese Robson materiali che possono tra l’altro catturare l’umidità dall’aria
Roberto Giovanoli, 35 anni, è il titolare Plan-B Kitchen che distribuisce cucina calda agli sciatori sulle piste elvetiche. La donna italiana: “Mi mandava sms dal contenuto volgare e inequivocabile”
L’iniziativa nella chiesa di San Bartolomeo. Il parroco: “Resterà lì fino a quando non sarà distrutto dai nostri calpestii”
A pronunciare le parole un uomo di 53 anni. La donna ha raccontato di aver nascosto più volte le ferite delle botte
Gli scienziati si divideranno un milione di euro per i loro studi sui materiali porosi, che possono assorbire acqua dai deserti o anidride carbonica dall’atmosfera
Uno su dieci rinuncia alle terapie, sempre meno infermieri e pochi fondi, ecco i dati del rapporto Gimbe: “Necessario un patto per salvare il sistema sanitario”
I due uomini, fermati, avevano usato usato un “jammer”, disturbatore delle frequenze dell’antitaccheggio, per eseguire il colpo
Il 21 ottobre nella sede della Casa d’aste Arcadia ben 38 grandi opere saranno vendute dalla Fondazione Charlemagne per sostenere il progetto del Comune di Roma
La denuncia nei confronti del 57enne è partita dalla dirigente dell’istituto superiore. La condanna prevede anche l’interdizione permanente dal lavoro in scuole pubbliche e private
Nuove cariche della polizia nella zona di via Righi, due giovani portati via dagli agenti. Ferito un altro giornalista
Il progetto prevede impianti alti 200 metri e larghi 160. La rabbia del Friuli: “Saranno come due statue della libertà”
Don Giacomo Cardinali racconta i segreti di una delle raccolte di libri più antiche del mondo: “Siamo un’istituzione universale”
Dopo l’intervista del cardinale sulla guerra in Palestina, la replica dell’ambasciata presso la Santa Sede: “Mina gli sforzi di pace”
La storica commenta l’intervento di Papa Leone dopo le proteste dell’ambasciatore israeliano presso la Santa Sede assai critico sulle posizioni espresse dal cardinale Pietro Parolin
Parla il compagno dopo la liberazione dal carcere: “Le ero stato accanto anche per l’affidamento del figlio”
Il continente è la macroarea del mondo che si riscalda più velocemente: un terzo dei Paesi in crisi idrica. Gli eco-obiettivi Ue per il 2030 sono a rischio
Il contenzioso nato dalla sentenza del Tar del 2024 che obbliga l’amministrazione a scegliere l’organizzatore con una gara pubblica
Il legale parla di tutto con l’ex re dei paparazzi: “Il procuratore Venditti? Mi è simpatico”. E torna a parlare dei suoi sogni “premonitori”
L’annuncio della Reale Accademia delle Scienze di Stoccolma. Gli studi dei tre americani riguardano il comportamento delle particelle nel mondo subatomico e la possibilità di costruire computer quantistici
La tappa iniziale in occasione del 1700esimo anniversario del Concilio di Nicea, poi il programma continua nel paese dei cedri
Il comando della Guardia Civil delle Baleari dopo i primi esiti dell’autopsia in una nota assicura che la morte «non è avvenuta per un evento violento»
L’inglese John Clarke, il francese Michel Devoret e l’americano John Martinis hanno posto le basi per la realizzazione di un computer quantistico
Il 41enne imprenditore del vino, reo confesso, trasferito d’urgenza dal carcere di Bancali. Mercoledì nuovo sopralluogo dei carabinieri del Ris nella tenuta di Concaentosa
Sfuggito al blitz antimafia del 2020 Decimabis, il 39enne è ritenuto uno degli elementi di spicco della criminalità foggiana. Aveva accanto a sé una pistola con caricatore inserito ma non ha opposto resistenza ai carabinieri del Gis
Offerte fino al 50% per combattere la crisi. Il presidente di Federdistribuzione: “Così aiutano concretamente le famiglie a tutelare il proprio potere d’acquisto”
Accessi limitati dal 2026 per accedere al sentiero. E nelle ore di punta potrebbe aumentare il costo della funivia
Il motu proprio di Prevost riaffida la centralità delle decisioni all’Apsa, come già aveva fatto Bergoglio: “Ora ruoli più chiari”