Treviso, cadavere di una donna trovato nel fiume Sile
newsare.net
I carabinieri stanno procedendo all’identificazioneTreviso, cadavere di una donna trovato nel fiume Sile
I carabinieri stanno procedendo all’identificazione Read more
I carabinieri stanno procedendo all’identificazione Read more
I segreti del sistema immunitario, la meccanica quantistica e i materiali super assorbenti. E poi l’opera visionaria dell’ungherese László Krasznahorkai e l’impegno dell’attivista venezuelana Machado: i vincitori di quest’anno. Lunedì prossimo l’ultimo premio, quello all’Economia
Il giovane, che è stato trovato dai carabinieri in stato apparente di incoscienza, è stato arrestato. In casa le tracce di una colluttazione
I dati nella giornata mondiale: 110mila chiamate all’anno al Telefono Amico. Tra i problemi segnalati anche quelli economici e sul posto di lavoro
La denuncia del figlio di Clelia Mancino, uccisa a 66 anni dall’ex marito: “Quell’uomo aveva una pistola, gli andava tolta. I carabinieri sapevano, ma nessuno ha fatto nulla”
Si tratta del primo allestimento in Italia negli Uci cinemas
Carlo Alberto, paziente savonese della Asl2, in Liguria, sta peggiorando, tanto che non potrà più donare il sangue: “Voglio essere curato nel sistema pubblico – dice –mentre gli operatori mi suggeriscono, tra le righe, di andare nel privato”
Lo scienziato giapponese premiato lunedì ha scoperto le cellule che impediscono al nostro organismo di attaccare i tumori: “Sempre più cure sfruttando il sistema immunitario”
Alcuni mestieri rischiano di scomparire, ma lottano per sopravvivere. Li raccontiamo in questa serie. La prima puntata ci porta a Napoli, dove c’è un laboratorio che da oltre un secolo e mezzo crea ombrelli con antiche tecniche che si tramandano di generazione in generazione. Il...
Bologna, la donna soffriva di demenza senile ed era assistita da una badante. E’ stato il figlio a dare l’allarme chiamando il 118. Indagini in corso
Le temperature massime saliranno fino a 26-27°C a Firenze, Napoli, Oristano, Prato, Roma, Siracusa, Sondrio e Terni
Le parole del consigliere del Csm Basilico al convegno dei magistrati di Area, dedicato a una tutela garantita ma quanto mai virtuale
Pilato e Tarantino per 90 giorni non potranno partecipare alle attività federali: niente gare in vasca corta in Polonia
È il lato B dell’appunto trovato a casa dell’indagato per l’omicidio di Chiara: “È Stasi che ci accusa”
Ristoranti di lusso e belle auto: caccia alle prove. Ora il magistrato è a Milano ma in passato ha lavorato con il procuratore nella bufera
La festa era finita nella bufera: attivisti avevano cercato di separarla dalla figura dell’esploratore, considerato simbolo del colonialismo e del genocidio dei popoli indigeni
La famiglia: “Spiragli di speranza”
Lo ha stabilito la Corte d’Appello di Bologna: “Non è infortunio”. La famiglia deve pagare anche le spese legali
Il femminicidio è avvenuto a Lettomanoppello, in strada. La vittima, Clelia Mancino, 66 anni, faceva la sarta. I due erano separati da anni
Il sindaco Lepore: “Non bisogna avere fretta. Siamo pronti a mettere 1-2 milioni. L’obiettivo resta risolvere entro il 2028”
Il “Gran Riserva” di una grande catena “evoca il marchio” del più noto dop “Riserva 20 mesi”. Il presidente del Consorzio: “Pietra miliare contro i prodotti similari che confondono i consumatori”
La Corte europea ha emesso una sentenza sul caso di un bimbo nato nel 2018 dall’unione di due donne
Dopo un decollo di emergenza da Grosseto gli eurofighter hanno superato la barriera del suono
Il neurobiologo ha ottenuto un finanziamento per cinque anni e “cervello di rientro” lavorerà all’Istituto italiano di tecnologia di Genova
Ricoverato, e poi dimesso dopo le cure, un quarantenne a Torino che era andato a trovare la famiglia: ora è caccia allo stesso prodotto sott’olio regalato ad altri congiunti in tutta Italia
La ragazza avrebbe soppresso un altro figlio nato 3 anni fa
Da un anno l’istituto professionale Aldrovandi Rubbiani punta sull’ottomestre: resta un pagellino intermedio per le famiglie, ma le valutazioni vengono fatte alla fine sull’arco dell’apprendimento da settembre a giugno. “Andiamo avanti, perché funziona”
Il primo documento ufficiale del pontificato, frutto anche della esperienza di Prevost come missionario in Perù. “Il migrante respinto è come Gesù che bussa alla porta”. Questa economia “uccide”. Pregiudizi anche tra i cristiani, affrontare “le cause strutturali”
Le sonde dell’Agenzia Spaziale Europea hanno registrato oltre mille “diavoli di polvere”, con venti fino a 158 chilometri all’ora, i più forti mai osservati
La studentessa stava attraversando a 200 metri da casa, a Precenicco, per prendere il bus. Frequentava il liceo artistico Sello del capoluogo friulano
Il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara ha definito il ddl “un passo decisivo verso una scuola capace di valorizzare i diversi talenti dei giovani”
L’avvocato finito nella bufera per le sue ultime dichiarazioni: “Ho il timore di essere sollevato dall'incarico"
Nella notte del 9 ottobre 1963, in pochi minuti, oltre 1.900 persone persero la vita. Famiglie intere furono cancellate, case e sogni spazzati via da una colata d’acqua e fango che cambiò per sempre il volto di quelle vallate e la coscienza del Paese
“A quattro anni papà mi regalò una macchinina da assemblare: fui folgorato, non ho più smesso”
Il voto del Parlamento europeo: no anche alle bistecche sintetiche. Il ristoratore: i consumatori capivano benissimo