Il Mur vuole individuare gli studenti che hanno utilizzato il cellulare in molte aule d’esame, ma l’Unione studenti universitari avverte: “Pioveranno ricorsi”. Faro sui mancati controlli nei 44 atenei
Consigliera comunale in un paese della Spagna, nel 2001 a 25 anni denunciò e fece condannare l’uomo che, dopo la fine di una relazione, le aveva distrutto la vita: “Ma non si è vittime per sempre”
L’intervista al campione di pugilato salito sul tetto del mondo alle Olimpiadi di Mosca dell’‘80. “Eravamo poveri, facevo 15 chilometri a piedi per andare in palestra, mio padre picchiava mamma e mio fratello morì a 15 anni. Ma ce l’ho fatta. I ragazzi devono provarci”
Dalle 13 alle 24 verranno rimosse auto e moto in tutto il perimetro che circonda l’impianto. Raduno pro Pal alle 18 in piazza e poi corteo: “Saremo in migliaia”
La donna ammazzata nel 2024 da un colpo di pistola negli uffici del comando di Anzola. “Con lei c’era una relazione di potere”. La madre della vittima: “Sentenza giusta, ma la società ha fallito”
Parla Cristina Tomasi, esperta di metabolismo, che si occupa di questa fase della vita femminile: “Non è più un tabù”
Le due autrici nel loro podcast raccontano una svolta culturale: stop allo stigma, finalmente se ne discute anche con humor
L’intervista a Martina, 20 anni, siciliana, una dei 53mila candidati: “Sono arrabbiata. Su Google picchi di ricerche sulle parole chiave dei quesiti prima che venissero svelati ”
Sandro Tiberi è l’unico nelle Marche e uno dei pochissimi in Italia: “Questo mestiere può avere ancora un futuro”
I piccoli sono stati portati in una casa famiglia insieme alla madre in seguito al provvedimento del Tribunale per i minorenni dell’Aquila
Domani si terrà l'autopsia. La piccola era arrivata all'ospedale Santa Maria del Prato di Feltre con la febbre altissima, astenia e strabismo. Il pediatra aveva prescritto terapia antibiotica e aerosol
Le parole di Antonio Gagliano, con delega alla Polizia locale, sul gruppo di maggioranza mentre dall’opposizione protestava il consigliere Luciano Zarbano. Il sindaco di Imperia gli ha revocato l’incarico: “Distanza mia e di tutta l’amministrazione dai concetti espressi nel...
Le relazioni a senso unico che instauriamo con celebrità, influencer e chatbot hanno ispirato il Cambridge Dictionary nella scelta del termine dell’anno
Il nuovo ddl Calderoli si affida a una definizione altimetrica per dare i fondi. Nelle Marche 66 municipi su 88 sarebbero declassificati, in Emilia Romagna 81 su 121. Il ministro: “Il 20 per cento delle realtà non sono montane”
I legali della famiglia: “Nel diritto elvetico a contare non sono i giorni di permanenza ma il ‘centro d’interesse’ rappresentato dalla località, ampiamente dimostrato”
E’ iniziata la raccolta firme per il referendum comunale che blocchi il piano del sindaco Francesco Solinas che riduce asili e scuole elementari. Il capo dell’opposizione Massucco: “La crisi demografica è solo un pretesto”
Il pg Paolo Barlucchi ha chiesto oltre tre anni per i sei dipendenti che non avrebbero applicato la carta delle valanghe
Gli avvocati di Renato Cortese e Maurizio Improta preannunciano ricorso in Cassazione: “Siamo scossi”. I sindacati di polizia all’attacco sulle “responsabilità di livello superiore”.
Il caso è emerso quando l’ospedale ha scritto all’agenzia per le onoranze funebri per sapere quando sarebbe stato ritirato il corpo di un’anziana. Ora la bara sarà estumulata per verificare che sia vuota
La vigile fu uccisa il 16 maggio 2024 da un colpo di pistola negli uffici della municipale di Anzola. La Procura ha chiesto il massimo della pena, la difesa ha parlato di “tragedia non voluta”
La giovane soffriva di una malattia genetica ignota alla famiglia finché non sono comparsi i sintomi di un grave scompenso cardiaco
Cinque anni a Renato Cortese, Maurizio Improta, Francesco Stampacchia, Luca Armeni, quattro anni per Vincenzo Tramma. L'accusa è di sequestro di persona in relazione a irregolarità nelle procedure di espulsione
L’allarme delle associazioni di volontariato che accolgono capi destinati ai poveri trova conferma nei dati su Bologna della multiutility Hera che raccoglie i rifiuti tessili: “Dopo la pandemia un boom, ogni cittadino dal covid in poi produce il doppio dello scarto”
Fino a 8 gradi in meno rispetto alla media del periodo sulle regioni del Nord, i fiocchi anche in pianura. Domenica tornerà un pò di sole con una tregua meteorologica
Franco Grondona, oggi 78enne, ha guidato la Fiom a Cornigliano per vent’anni. “Questo stabilimento un tempo era come una piccola città, oggi sento solo chiacchiere”
Il nuovo sistema di accesso prevede un periodo filtro durato tre mesi. Sono due le sessioni, un’altra il 10 dicembre, di tre prove ciascuna per formare la graduatoria e decidere chi passa
Leone XIV rivolge un discorso alla Conferenza episcopale italiana dopo le aperture del Sinodo. Possibile un pranzo con le agostiniane di Montefalco
Il tribunale del riesame conferma la decisione del giudice delle indagini preliminari
Un ciclone in formazione sul Mar Ligure, porterà possibili nevicate anche a bassa quota al Nord e a quote collinari al Centro-Sud
Una dozzina di cause per chi morì o restò per sempre segnato dalle deportazioni, tutte accolte tranne una. Mezzo milione agli eredi di Eugenio, fratello del Presidente della Repubblica
Il padre del giovane accoltellato: “È vivo per miracolo. Questa città sembra il Bronx, non si può più neanche camminare”
L’attore: “La mia città pericolosa come tutte le metropoli, ma nessuno risolve i problemi. I violenti vengono arrestati, ma anche quando c’è la certezza del reato non restano in carcere”
Esposti ai servizi sociali, denunce sul mancato rispetto dell’affido: c’è tutto questo prima della tragedia dell’omicidio-suicidio avvenuta in Salento
Il sociologo: “Non siamo Gotham City, ma sempre più adolescenti compiono le loro bravate per conquistare una visibilità”
Il presidente della Cei dopo il suicidio assistito delle gemelle Kessler: “In Italia attendiamo la sentenza della Consulta, preoccupa l’autonomia differenziata sul fine vita”. Domani l’incontro con i rappresentanti del governo ucraino a Roma per lo scambio di civili